venerdì 11 gennaio 2008

Speciale Mondo Ultras Italiano: Ultras Bologna


Gruppo principale: Forever Ultras - URB
Altri Gruppi: Mods, Vecchia Guardia '74, Freak Boys, U.R.B.Girls, Deragliati, Molle Cariche, Narab Group, Socmel, Capottati, Supporters, 051, Feudo, Lungimiranti, Infoiati, S.G.P.1999, Brigata 1992, All the Bancon, Le Rane, Via Genova, Pascutti Group, Colonna Romana, Freak Tonici Imola, Noi di Bologna 1997, Official Smokers, Gruppo Croci, Turist Group, Controtendenza.
Slogan: Quando il Bologna è tutto, tutto è giustificato
Siti internet: www.narabgroup.it ; www.tifonet.it/vecchiaguardia ; www.foreverultras1974.it (attualmente disattivo); www.tifonet.it/bologna ; http://digilander.libero.it/sgp99; www.federossoblu.com
Politica: Prevalentemente di sinistra, con all'interno correnti di destra (Mods)
Settore: Curva A.Costa (Nord), tranne Deragliati e 051 in Curva S.Luca (Sud), Controtendenza nei Distinti laterali
Amicizie: Udinese, Ravenna, Sambenedettese
Rivalità: Roma, Modena, Parma, Cesena, Fiorentina, Cremona, Torino, Lazio, Inter, Triestina, Atalanta, Juventus
Curiosità: --I Forever Ultras nascono nel settembre '74, in una birreria di Bologna ("I Magnifici Sette") dalla fusione di Commandos e Brigate, gruppi preesistenti. In Bologna-Fiorentina di Coppa Italia esordisce il primo striscione "Forever Ultras", lungo 16 metri, mentre quello attuale, di 27 m., da 12 anni accompagna le partite casalinghe ed è ormai un pezzo da museo ultras, coi suoi caratteri irregolari e fiammanti. Nel periodo di massimo splendore ultrà (anni '80) viene realizzato lo striscione "la tua forza è la nostra fede", di 45 metri, molto bello, sorretto inizialmente da un cavo d'acciaio affinchè sovrastasse la curva. --I Forever Ultras, tradizionalmente legati alla vecchia mentalità, fumogeni e bandieroni, ultimamente hanno iniziato un nuovo corso, esteticamente parlando, abbracciando la nuova moda degli stendardi, pur rimandendo legati alla "tradizione anni Settanta", realizzandone di bellissimi, con disegnati singoli giocatori e allenatori, o con caratteristiche frasi dialettali. Il gruppo è legato a doppio filo alla storia del Bologna degli ultimi trentanni; gli '80 sono stati i più sconfortanti, con la squadra ridotta a annaspare in serie minori, ma sempre tenacemente seguita, tra alti e bassi. --Il logo degli Urb, i martelli incrociati del West Ham, fece la prima comparsa in curva nel 1984, sullo striscione "URB Sez.Crevalcore". Dal 1988 è il simbolo ufficiale. --Sul finire degli anni '80 la curva, in un periodo di crisi, si era disgregata in una miriade di gruppetti, molti di facciata, pochissimi rilevanti. --Altri gruppi storici sono Mods e Supporters. I primi, nati nel 1982, sono stati una forza di sostegno, diversi come mentalità dai Forever Ultras, con una convinzione nei propri mezzi tale da permettergli di lasciare un'impronta nel mondo ultras, facendosi ovunque rispettare. Dopo esser piombati in una fase critica, sono stati rifondati. Lo striscione ha subito un restyling: prima la scritta "1982", ora "Mods", dai contorni stondati su sfondo nero. I Supporters, molto attivi tra la fine degli anni '70 e i primi dei '90, sono un'ala della vecchia guardia, sempre presenti in curva, seppure un pò in disparte. --La convivenza tra Urb e Mods è stata difficile per un lungo periodo. Adesso non c'è più il gelo di qualche anno fa, ma i punti di vista restano distanti. Il rapporto è di buon vicinato. -Vicini all'atteggiamento Mods, in curva e fuori, sono Molle Cariche (ex Total Chaos) e Via Genova. -Dal 1986 i Freak Boys (simbolo la Marja), tornati in auge, sono una costola importante degli Urb. Il loro motto è "ovunque fattanza". --La Vecchia Guardia, nata nel 2001 da una costola degli URB, incarna la filosofia ultras della vecchia generazione. Nessuna spaccatura, solo l'intenzione di staccarsi dal gruppo per lasciare spazio alle nuove leve. Il gruppo, di cui fanno parte i veterani URB e qualche ex-Mods, è situato al centro della curva, il suo simbolo è un bulldog e organizza le trasferte per conto proprio, con un pulmino personalizzato, il Millennium Service, per fare "balotta", stando insieme in allegria. --Il Narab Group nasce nel 2000 con l'intento di svegliare, insieme agli Infoiati, la zona morta della curva, vicino alla Tribuna; con scarsi risultati però, infatti adesso occupa la parte sinistra della curva, tra F.U. e Freak. --L'S.G.P., iniziali di San Giovanni in Persiceto, nasce da 6 ragazzi persicetani nel novembre 1999. --Un tempo coi romanisti esisteva un solido gemellaggio, sull'asse Mods-Opposta Fazione, bruscamente interrotto qualche anno fa. In Bologna-Roma del novembre scorso esposto in curva Costa lo striscione "se il mondo fosse una torta di merda voi sareste la fetta più grande!". Nel recente Bologna-Roma esposto lo striscione "ieri ultras oggi ultra$" e, contro le pay-tv, "calcio: per noi passione per voi televisione". --Prima di Fiorentina-Bologna dell'anno scorso il bolognese Ivan Dall'Oglio, rimasto sfigurato in volto a 14 anni nel 1989 alla stazione fiorentina di Rifredi perché colpito da una molotov lanciata contro il treno dagli ultras viola, ha ricevuto le pubbliche scuse dei capi della Curva Fiesole. --Prima di Torino-Bologna dell'aprile scorso, i Mods subirono l'assalto degli ultras granata. --In Bologna-Atalanta dell'anno scorso esposta la scritta "140 avvisi di garanzia, via via la polizia". --Molti i bolognesi che all'ultima giornata dello scorso campionato hanno affrontato la trasferta di Brescia, decisiva per l'obiettivo Champions, ma il sogno, per lungo tempo a portata di mano, è svanito per un soffio, ed è rimasto solo l'Intertoto.


Nessun commento: