Il Gruppo BRIGATE ROSSONERE nasce dalla fusione tra CAVA DEL DEMONIO ed ULTRAS due piccoli gruppi della Curva Sud, viene subito ripopolato da alcuni ex appartenenti alla FOSSA DEI LEONI che, a quei tempi era situata a metà strada tra il tabellone e la curva sud.
La prima uscita del nostro striscione avviene a BOLOGNA - MILAN il 19 Ottobre 1975.
Ognuno tra i nostri associati, si deve impegnare solo per il tempo che ha a disposizione e mai contro voglia.
Il gruppo deve essere organizzato sul consenso e non sull'imposizione.
L'entusiasmo è la nostra forza aggregante ed esso evidentemente non può essere forzato da chicchessia.
Il gruppo si AUTOFINANZIA attraverso i tesseramenti e la vendita di materiale da Stadio ( SCIARPE, MAGLIETTE, CAPPELLINI, BANDIERE, SPILLE, ADESIVI, FOTOGRAFIE ) del nostro tifo, con il nostro nome ed i nostri simboli ed ha un unico scopo fondamentale quello di seguire SEMPRE e OVUNQUE il Milan per incitarlo in casa ed in trasferta che vinca o che deluda, vicino o lontano.
Il gruppo BRIGATE ROSSONERE ha sempre seguito il Milan in tutte le PARTITE disputate a S.SIRO, in tutte le trasferte di CAMPIONATO,COPPA UEFA, COPPA CAMPIONI, COPPA ITALIA, COPPA COPPE. Le BRIGATE ROSSONERE sono un gruppo che ha il costante bisogno di ragazzi che collaborino.
A noi interessano relativamente la composizione del Consiglio di Amministrazione ed il Presidente della Società, ciò a cui noi teniamo veramente sono i GLORIOSI COLORI ROSSONERI perché come si dice: GLI UOMINI PASSANO, IL MILAN RESTA.
E' ovvio, poi, che siamo contenti di avere una Società FORTE e dei Campioni in Squadra ma , la storia lo conferma, anche negli anni più tristi e meno carichi di onori e gloria,il nostro attaccamento e la nostra presenza militante non sono mai venuti a meno.
Così potrebbe essere sintetizzata la nostra volontà di seguire il Milan. Non siamo tra quelli che si vantano di conoscere il tal giocatore o di potersi recare nelle zone della sede di via Turati rigidamente chiuse ai visitatori; il nostro orgoglio è rappresentato dai nostri cori e dalle coreografie, dalla capacità di recarsi OVUNQUE al seguito dei nostri RAGAZZI che indossano le casacche rossonere, dalla volontà di non recedere da tale proposito in occasione di trasferte lontane, disagevoli o pericolose; convinti, come siamo, che né le minacce, né la violenza, né la mancanza di biglietti siano per le BRIGATE ROSSONERE ragioni valide per rinunciare alla nostra passione.
Noi siamo un gruppo che non usa volentieri la FORZA, L'INTIMIDAZIONE O LA VIOLENZA, ma tutti sanno che non ci fermiamo di fronte a nulla e, se siamo messi alle strette, abbiamo la capacità di DIFENDERCI e RISPONDERE.
Come abbiamo già scritto, noi non siamo mai aggressivi per principio: ci piace seguire il MILAN OVUNQUE e ciò ci espone a rischi da cui non possiamo sottrarci e, in questo caso, difendersi con tutte le proprie forze diventa una necessità.
Mai le BRN hanno aggredito persone inermi mai hanno sfasciato automobili e negozi nelle città che ci ospitavano,
mai infine abbiamo coinvolto alcuno in episodi che non erano giustificati da azioni ben precise.
Anche di ciò siamo orgogliosi,anche perciò siamo assolutamente unic
BRIGATE è storia.
E' patrimonio custodito gelosamente da tutti noi che siamo parte di questa fantastica ed irripetibile avventura.
Una storia difficile da raccontare,scritta sugli spalti d'Italia e d' Europa, sui sedili di PULLMAN, TRENI, AUTOMOBILI e (pochi) AEREI, una storia costruita attorno ai tavoli delle birrerie ed agli angoli delle vecchie strade buie di Milano.
Mille e più momenti di gioia e dolori ugualmente intensi,stupiti per chi guarda dall'esterno,fondamentali per noi. Storie di PASSIONE e di FEDE di AMORE e di ODIO, di cuori continuamente gettati oltre l'ostacolo grazie all'amicizia ed alla solidarietà che ci uniscono.
La fierezza e la purezza che ci contraddistinguono sono gli elementi che ci avvicinano a tutti coloro che disprezzano VILTA' e MEDIOCRITA'.
BRIGATE è essere SEMPRE PRESENTI, in prima fila per RISCHIARE, per SOFFRIRE, prima ancora, che per gioire e vivere insieme.
---------------------------------------------------------------------------------
L'altro gruppo di rilievo e' la Fossa Dei leoni gruppo nato nel 1968
Gli Stessi hanno anche fatto un libro sulla loro storia.
Fossa dei Leoni
Indicare la data precisa della fondazione del club è impresa impossibile, in quanto si è trattato di una aggregazione spontanea di persone, allargatasi nel tempo. L'anno è certo e si parla del 1968. Con l'andare del tempo uno sparuto gruppo di ragazzini (amici di scuola, compagnie di quartiere, amici degli amici) comincia ad occupare e a ritrovarsi presso la rampa 18 nei famosi popolari. Molti di loro indossano la maglietta del Milan, portano bandiere e sacchetti di plastica pieni di ritagli di carta da lanciare come coriandoli.
Nel 1972 dalla rampa la Fossa dei Leoni si sposta sul rettilineo e tratto dal film L'armata Brancaleone nasce il primo inno della Fossa.
------------------------------------------------------------------------------------
Commandos Tigre:
I commandos clan nascono nel 1967. Prima erano i Fedelissimi ma durante una trasferta a Madrid contro l'Aiax venne strappato lo striscione dagli spagnoli e tornando a Milano decisero di togliere il termine clan e chiamarsi commandos tigre. Il nome, secondo Richy, dava l'idea di un gruppo più forte. Si posizionano da subito nei distinti copiando così i tifosi inglesi che si posizionano vicini ai giocatori. Fino al 1985 sono in curva nord, poi si spostano i ncurva sud per formare con il folklore e non solo una curva forte. Ci tengono a sottolineare che l'aspetto aggregativo è l'unico punto di riferimento per tutti, insieme alla fede per i colori rossoneri. Non hanno mai accettato che questo universo giovanile venisse sovrapposto da altri aspetti e affermano che i commandos riescono ad unire con entusiasmo giovani di tutti i colori e tutte le razze.
Nessun commento:
Posta un commento